Table of Contents
Articles
| Land use change and biodiversity conservation in the Alps | |
| C. Chemini, A. Rizzoli |
| Effects of climate change on the alpine and nival vegetation of the Alps | |
| H. Pauli, M. Gottfried, G. Grabherr |
| Results from the use of a system of “rest rotational grazing” for livestock to improve wildlife habitat in Montana | |
| J. J. Mccarthy |
| Metodi quantitativi per la gestione della fauna selvatica in provincia di Sondrio | |
| M. Gatto, G. Paris, G. Ranci Ortigosa, G. Scherini |
| Utilizzo del trasponder come marcatura permanente per la fauna selvatica | |
| F. Mari, L. Gentile, M. Locati |
| Shock traumatico in Aquila reale | |
| B. Macrì, C. Di Bella, S. Caracappa, F. Marino, F. Macrì, A. De Franco |
| Notes on the influence of human activities on sea chelonians in Sicilian waters | |
| G. Russo, C. Di Bella, G. R. Loria, G. Insacco, P. Palazzo, C. Violani, B. Zava |
| Valutazione dello stato sanitario di Turdidi da richiamo in gabbie di dimensioni tradizionali o maggiori. Parte I: aspetti morfologici, parassitologici e mortalita’ | |
| D. Gallazzi, G. Grilli, E. Concina, P. Ripepi, R. Granata, V. Vigorita |
| Valutazione dello stato sanitario di Turdidi da richiamo in gabbie di dimensioni tradizionali o maggiori. Parte II: parametri ematologici ed ematochimici | |
| P. Sartorelli, E. Zaffaroni, E. Bellicini |
| Indagine preliminare sull’ambientamento di starne allevate con metodi intensivi | |
| A. Piccirillo, S. Troisi, A. Baiano, F. L. Menna, A. Fioretti |
| Interventi di controllo numerico delle popolazioni recettive e dinamica delle infezioni | |
| V. Guberti, L. Zamboni, R. Corrain |
| Disease management in Wildlife | |
| G. Wobeser |
| Wildlife infectious disease control in Europe | |
| M. Artois |
| Mathematical models and Wildlife diseases: tecniques of parameters estimation for nematodes infections | |
| R. Rosà, A. Rizzoli, A. Pugliese, C. Genchi |
| Effetti dell’abbattimento controllato sulla evoluzione della virulenza: il caso della peste suina classica | |
| A. G. De Leo, V. Guberti |
| Animali selvatici e zoonosi: aspetti di interesse pratico per gli operatori del settore in relazione al rischio biologico | |
| C. Garbarino, M. Fabbi, L. Loli Piccolomini |
| Are rodents a potential reservoir for Leishmania infantum in Italy? | |
| C. Di Bella, F. Vitale, G. Russo, A. Greco, C. Milazzo, G. Aloise, M. Cagnin |
| Indagini sul ruolo dei roditori selvatici e del capriolo come ospiti per Ixodes ricinus (Ixodidae) in un’area dell’appennino ligure-piemontese | |
| R. Peyrot, A. Mannelli, D. De Meneghi, P. G. Meneguz |
| Epidemiologia delle micobatteriosi nel cinghiale in Liguria | |
| V. Dini, E. Ferroglio, A. Serraino, W. Mignone, V. Sanguinetti, E. Bollo, L. Rossi |
| Controllo sanitario di conigli selvatici nel Parco del Serio (Provincia di Bergamo) | |
| A. Massone, L. Capucci, C. Macchi, S. Giovannini, A. Lavazza |
| Indagine sulla diffusione dell’EBHS nella popolazione di lepri presente nel territorio della provincia di Piacenza nel 1997 | |
| G. Cammi, L. Capucci, F. Bernini, A. Lavazza |
| Emissione di coccidi e uova di elminti gastrointestinali in una popolazione di camoscio alpino in calo demografico. | |
| L. Stancampiano, R. Cassini, P. Dalvit |
| Nematodi broncopolmonari in cinghiali della provincia di Nuoro | |
| M. Biddau, M. Cherchi, A. P. Cabras, G. Mesina, A. M. Deiana, G. Garippa |
| Endo ed ectoparassiti di Cervus elaphus corsicanus della Sardegna | |
| G. Garippa, M. Biddau, M. Cherchi |
| Specie-specificita’ dei nematodi abomasali in ruminanti selvatici alpini | |
| E. Zaffaroni, T. M. Manfredi, P. Lanfranchi |
| Diversità delle comunità parassitarie intestinali in tre popolazioni di volpi | |
| G. Capelli, L. Stancampiano, M. Magi, G. Poglayen, V. Guberti |
| Rilievi ematici in asini bianchi dell’Asinara sottoposti a trattamento per il controllo delle ectoparassitosi | |
| V. Carcangiu, G. M. Vacca, G. M. Cubeddu, P. P. Bini |
| Parametri ematochimici di alcune specie di uccelli selvatici presenti in Sardegna | |
| M. S. Contini, A. Atzeni |
| Stato sanitario di una popolazione di Gabbiano reale nidificante nelle Valli di Comacchio | |
| A. Defranceschi, M. Fasola, G. Grilli, E. Ferretti, D. Gallazzi |
| Enteric microflora in italian Chiroptera | |
| C. Di Bella, C. Piraino, S. Caracappa, L. Fornasari, C. Violani, B. Zava |
| Indagine sierologica su una popolazione di cinghiali nelle Alpi occidentali | |
| E. Ferroglio, L. P. Acutis, L. Masoero, S. Gennero, L. Rossi |
| Monitoraggio di un focolaio di brucellosi nel camoscio alpino | |
| E. Ferroglio, S. Gennero, L. Rossi, F. Tolari |
| Influenza dell’eutrofizzazione sulle popolazioni di parassiti di scardole | |
| P. Galli, G. Crosa, O. Albricci, K. Tieghi, M. Cotta Ramusino, L. Garibaldi |
| Gestione sanitaria dei punti di alimentazione artificiale per i carnivori selvatici nel Parco Nazionale d’Abruzzo | |
| L. Gentile, E. Scioli |
| Impiego della miscela di Hellabrunn nella immobilizzazione chimica di linci in cattivitá | |
| L. Gentile, F. Mari, U. H. Roth |
| Elmintofauna del cervo nel Parco Nazionale dello Stelvio | |
| T. M. Manfredi, G. Piccolo, C. Fraquelli, F. Perco |
| Indagine sui coccidi presenti nel camoscio d'Abruzzo | |
| D. Martella, G. Poglayen, L. Gentile, F. Mari, M. Martini |
| Studi sulla presenza della paratubercolosi in cervi del Parco Naturale Gran Bosco di Salbertrand | |
| P. Nebbia, E. Ferroglio, P. Robino, S. Rosati, L. Rossi, G. Meneguz |
| Studio della popolazione elmintica in volpi (Vulpes vulpes) del Trentino Alto-Adige | |
| T. M. Manfredi, A. Giacometti, C. Fraquelli, G. Piccolo |
| Osservazioni sullo stato sanitario di alcuni selvatici in Campania: indagine sierologica | |
| C. Siragusa, R. Casapulla, L. Baldi, A. Guarino, V. Mizzoni, R. Romano |
| Monitoraggio sierologico nel capriolo nella zona dell’Altopiano di Asiago (VI) | |
| L. Stancampiano, S. Nardelli, P. Carnieletto, C. Turilli, M. Maragno, M. Carlo Cantele |
| Indagine sull’elmintofauna gastro-intestinale del capriolo nell’Appennino Savonese | |
| N. Tavan, E. Ferroglio, M. Cicerale, L. Rossi |
| Interventi medico veterinari su tartarughe marine comuni spiaggiate nel Nord Adriatico | |
| P. Zucca, M. Francese, F. Zuppa, M. Spoto, R. Oberosler |
| Episodi di mortalità determinati da E. coli nel capriolo nell'Appennino Settentrionale | |
| V. Guberti, A. Battisti, M. A. De Marco, S. Morabito, M. Delogu, G. Di Guardo, C. Buccella, A. Lavazza, E. Raganella Pelliccioni |
| Epidemiologia delle virosi respiratorie nel capriolo in provincia di Bologna | |
| M. Fenati, V. Guberti, A. M. De Marco, M. Martini |
| Infestazione da Ascaridia compar (Schrank, 1790) nella Coturnice alpina: effetti sull’ovodeposizione e su alcuni valori ematochimici | |
| A. Rizzoli, F. Rosso, N. Ferrari, R. Rosà, L. Farrè, T M. Manfredi, J. P. Hudson |
| Recupero di fauna selvatica nella provincia di Trieste nel triennio 1994 -1996 (Mammalia - Aves) | |
| P. Zucca, R. Oberosler, E. Benussi |
| Protostrongylus pulmonalis in una lepre variabile: prima segnalazione in Italia | |
| A. Battisti, M. Di Paolo, L. Carlevaro, G. Di Guardo |